Informazioni generali
Codice prodotto | COB4841 |
Ean: | 5902251048419 |
Numero di pezzi | 2789 |
Aggiunto al catalogo: | 13.7.2024 |
Tags: | German-battleship-Bismarck |
Produttore | Cobi |
Ente responsabile | |
The all-new ship model created by COBI was produced in a scale of 1:300. It consists of 2789 elements and is 86.5 cm long. The latest edition of Bismarck is a ship designed completely from scratch. It contains over 700 more bricks compared to older editions! It faithfully reflects the proportions of the historical ship and preserves all its essential elements, including the original camouflage. The design depicts the so-called "Baltic paint scheme", i.e., camouflage containing black and white stripes and red tops of artillery towers. Such colors were used during training in the Baltic Sea. Numerous blocks feature high-quality, abrasion-resistant prints! The model has numerous movable parts such as propellers, rudders, rotating turrets and gun barrels that can be raised and lowered. The set also includes a black brick display stand with a plate on which the name of the ship is printed. The model is huge, has great display value and we especially recommend it to lovers of history, naval engineering and block collectors. It does not require gluing or painting, because its entire body and all elements consist of high-quality COBI construction blocks.
- 2789 high-quality elements
- Produced in the EU by a company with over 20 years of tradition
- The blocks meet the safety standards of products for children
- Fully compatible with other brands of construction blocks
- Blocks with prints do not scratch or smear and do not fade during play or under the influence of temperature
- Clear and intuitive instructions based on illustrations and step-by-step directions
- Display stand
- Name plate of the ship
- Model scale 1:300
Model dimensions (L x W x H): 86.5 cm (34") x 12 cm (4.7") x 18.5 cm (7.28")
Bismarck era una corazzata tedesca, la cui chiglia fu posata nel 1936 e varata nel febbraio 1939. La corazzata entrò in servizio a fune nella Marina tedesca (Kriegsmarine tedesca) nell'agosto 1940. La nave era lunga 251 metri, larga 36 metri e aveva un dislocamento totale di 53.000 tonnellate. La velocità massima di Bismarck era di circa 29-30 nodi. L'armamento principale era di 8 cannoni da 380 mm in quattro torrette gemelle e l'armamento secondario includeva: 12 cannoni da 150 mm o 16 cannoni da 105 mm.
La Bismarck fu la prima nave del tipo con lo stesso nome: la Bismarck. Fu ordinato di sostituire in linea la vecchia corazzata Hannover, completamente obsoleta negli anni '30. Al momento del varo, la Bismarck era la più grande nave tedesca e la più grande corazzata europea. Aveva una buona armatura e il suo armamento principale o secondario non era in alcun modo inferiore alle sue controparti sulle navi britanniche. Fece il suo viaggio inaugurale nel settembre 1940, quando era in traghetto per Gdynia, che doveva essere il suo porto di origine. Il percorso di combattimento di Bismarck durante la seconda guerra mondiale fu molto breve. Bismarck partì per il suo primo viaggio di combattimento il 19 maggio 1941: avrebbe dovuto svolgere operazioni di crociera nell'Atlantico e attaccare principalmente convogli alleati. Nell'attuazione di questo piano, Bismarck, con l'incrociatore pesante Prinz Eugen, stava già attraversando lo stretto danese pochi giorni dopo. Il 24 maggio in questo stretto ebbe luogo una battaglia tra la squadra tedesca e le navi britanniche, a seguito della quale l'incrociatore da battaglia HMS Hood fu affondato e la stessa Bismarck fu gravemente danneggiata. Dopo questa battaglia, importanti forze della Royal Navy - incluso il cacciatorpediniere polacco ORP Piorun - furono dirette contro Bismarck, che la nave tedesca rintracciò e mandò in fondo il 27 maggio 1941. Vale la pena notare che esiste una probabile ipotesi che presuppone che la corazzata Bismarck sia stata autoaffondata dall'equipaggio in relazione ai danni subiti in combattimento il 27 maggio, che hanno reso impossibile il rientro alla base da soli.
Errore nella descrizione? Segnala un problema
Opinioni dei nostri Clienti
...