Informazioni generali
Codice prodotto | ita2637 |
Scala | 1:48 |
Misura | 30,6 cm |
Aggiunto al catalogo: | 16.5.2006 |
Tags: | Douglas-A-20-Havoc |
Produttore | Italeri Italeri S.p.A Via Pradazzo, 6/B l-40012 Calderara di Reno (Bologna) Italia |
Ente responsabile | Italeri S.p.A Via Pradazzo, 6/B l-40012 Calderara di Reno (Bologna) Italia |
Il Douglas A20 Havoc (noto come DB-7) era un bombardiere leggero tattico bimotore americano e supporto sul campo di battaglia. Il primo volo del prototipo ebbe luogo nel 1938 e la produzione in serie iniziò un anno dopo. L'A-20 fu inizialmente esportato solo in Francia e Gran Bretagna, ma dopo l'introduzione di numerose modifiche l'aereo suscitò l'interesse dell'USAAF e dalla metà del 1941 fu utilizzato anche nell'aviazione americana. Negli anni 1941-1945, l'A-20 fu esportato a min. URSS, Australia e Sud Africa, e dopo la seconda guerra mondiale anche in Brasile. Nel corso della guerra furono apportate numerose modifiche al velivolo, ricoprendo vari ruoli, tra gli altri: A-20 (bombardiere leggero), A-20G (bombardiere leggero-assalto), Havoc Mk.II (caccia notturno in servizio RAF ). Sono state costruite 7.478 copie di questo velivolo. Dati tecnici (versione G): Velocità massima: 545 km/h; velocità di salita 6,6 m/s, soffitto massimo 7.800 m, portata massima: 3.275 km, armamento: permanente - 4 cannoni M2, calibro 20 mm, 4 km. Browning, cal.12,7 mm o 8 km Browning, cal.12,7 mm, montabile - bombe fino a 1800 kg.
Errore nella descrizione? Segnala un problema
Opinioni dei nostri Clienti
Informazioni generali
Produttore | Italeri Italeri S.p.A Via Pradazzo, 6/B l-40012 Calderara di Reno (Bologna) Italia |
Ente responsabile | Italeri S.p.A Via Pradazzo, 6/B l-40012 Calderara di Reno (Bologna) Italia |
Informazioni sulla sicurezza
Produkt zawiera drobne elementy.
Nie przeznaczony dla dzieci poniżej 14 roku życia. Używać pod nadzorem osoby dorosłej.
Ryzyko udławienia się.
Trzymać z daleka od zwierz±t.
|
...